PINOT GRIGIO
L’origine del nome francese “pinot” deriva dalla parola “pin”, che significa “pigna”. La forma del grappolo del Pinot Grigio ricorda una piccola pigna, come avviene per tutti i vitigni dal nome “pinot“.
VITIGNO
100% Pinot Grigio
DENOMINAZIONE
Friuli Colli Orientali DOC
FORMA DI ALLEVAMENTO
Guyot monolaterale
Descrizione
VINIFICAZIONE
Raccogliamo manualmente le uve e dopo una breve macerazione a freddo, le pressiamo sofficemente.
Affiniamo il vino per circa 6 mesi su lieviti nobili effettuando battonage. Dopo l'imbottigliamento il vino riposa altri due mesi in bottiglia.
Affiniamo il vino per circa 6 mesi su lieviti nobili effettuando battonage. Dopo l'imbottigliamento il vino riposa altri due mesi in bottiglia.
ASPETTI ORGANOLETTICI
Altro grande classico del territorio, vendemmia seguita da breve macerazione a freddo, successivamente 6 mesi in vasca di acciaio sui propri lieviti, con frequenti battonage. Note di melone bianco, rosmarino, sfumature di gelsomino e lieve ammandorlatura, alla beva iodato-salmastro, con ritorno delle note officinali e dei sentori di frutta bianca. Chiude ancora sui ricordi di frutta secca tostata.
ACCOMPAGNAMENTI
Antipasti e primi piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio 10-12°
PREMI E RICONOSCIMENTI
ANNATA VINTAGE |
TESTATA o CONCORSO Publication or competition |
PUNTEGGIO Ratings |
2023 | Luca Maroni Annuario dei migliori vini italiani 2025 | 95 pt |
2022 | Luca Maroni Annuario dei migliori vini italiani 2024 | 95 pt |
2021 | I Vini di Veronelli 2024 Guida ORO | ★★★ |
2020 | DWWA 2021 | Silver Medal |
2019 | WOW civiltà del bere | ORO WOW 2021 |