VINIFICAZIONE
Raccogliamo manualmente le uve alla fine di Agosto, le diraspiamo e pressiamo sofficemente per preservare al massimo gli aromi primari. Una volta completata la fermentazione il vino viene avviato alla presa di spuma (metodo Charmat), ed affinato sui lieviti per tre mesi. Una volta imbottigliato riposa altri due mesi prima di essere degustato.
ASPETTI ORGANOLETTICI
Vitigno autoctono friulano di grande fascino, si presenta con un colore giallo paglierino. Il naso è caratterizzato da spiccate note agrumate, armoniose e fresche.
ACCOMPAGNAMENTI
Ottimo aperitivo, piacevole con leggeri e freschi antipasti, crudités di verdura e pesce.
Temperatura di servizio 7-8°
PREMI E RICONOSCIMENTI
ANNATA VINTAGE |
TESTATA o CONCORSO Publication or competition |
PUNTEGGIO Ratings |
2021 | Vini Buoni D’Italia Guida 2023 | **** |
2020 | Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 89/100 pt |
2019 | Bibenda 2021 | 3 grappoli su 5 |
2017 | I vini di Veronelli 2020 | * (1 stella) |
Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 90/100 pt | |
2016 | Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 90/100 |
Filari di Bolle | Miglior metodo Charmat Monovarietale |