VINIFICAZIONE
Raccogliamo manualmente le uve al giusto grado di maturazione, che una volta pigiate e diraspate, poniamo in vasche d'acciaio. Qui il mosto macera e fermenta sulle bucce per circa 20 giorni, svolgendo nel contempo la fermentazione malolattica.
La svinatura prevede l'affinamento in barriques di rovere francese per 18 mesi. L'assemblaggio delle botti migliori avviene in vasche d'acciaio per un periodo di 3 mesi circa.
Imbottigliamo il vino solitamente a metà Dicembre, per poi concedergli un ulteriore periodo di affinamento di 4/6 mesi.
La svinatura prevede l'affinamento in barriques di rovere francese per 18 mesi. L'assemblaggio delle botti migliori avviene in vasche d'acciaio per un periodo di 3 mesi circa.
Imbottigliamo il vino solitamente a metà Dicembre, per poi concedergli un ulteriore periodo di affinamento di 4/6 mesi.
ASPETTI ORGANOLETTICI
Il vitigno principe della Valle dello Judrio si presenta vestito di un rosso rubino intenso. Il naso è deciso e aromatico, dal bouquet complesso che non può lasciare indifferenti. Gli aromi tipici dei frutti di bosco, del ribes, della prugna incontrano la cannella ed il pepe, la liquirizia e il chiodo di garofano. Il sapore non è da meno: intenso e pieno ma anche fresco e vellutato, ha una armonia inimitabile e tutta sua, che si chiude con una persistenza notevole.
ACCOMPAGNAMENTI
Selvaggina, carni rosse, formaggi stravecchi.
Temperatura di servizio 16-18°
PREMI E RICONOSCIMENTI
ANNATA VINTAGE |
TESTATA o CONCORSO Publication or competition |
PUNTEGGIO Ratings |
2018 | WOW Civiltà del Bere | Medaglia Oro e Miglior Friuli Colli Orientali |
DWWA 2021 | Bronze Medal (89 points) | |
Vini Buoni D’Italia | 4/4 stelle | |
Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 90/100 pt | |
2017 | DWWA 2020 | Bronze Medal |
Bibenda 2021 | 4 grappoli su 5 | |
Guida Luca Maroni | 92/100 pt | |
2016 | WOW Civiltà del Bere | Silver Medal |
I Vini di Veronelli 2020 | ** (due stelle) | |
DWWA 2019 | Silver Medal | |
Vini Buoni D’Italia Edizione 2020 | Corona | |
Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 90 pt | |
2015 | The Wine Hunter Award | Rosso |
Gilbert & Gaillard Int. Challenge 2017 | Gold | |
Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 94/100 pt | |
2013 | Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 87/100 |
2012 | Guida Luca Maroni “I migliori Vini italiani” | 88/100 pt |