CABERNET SAUVIGNON
Il nome di questo vitigno deriva dal francese e significa selvaggio.
Studi recenti sostengono che sia il frutto dell’incrocio spontaneo tra cabernet franc e sauvignon blanc.
VITIGNO
100% Cabernet Sauvignon
DENOMINAZIONE
Friuli Colli Orientali DOC
FORMA DI ALLEVAMENTO
Guyot doppio
Descrizione
VINIFICAZIONE
Le uve vengono raccolte manualmente ed una volta pigiate e diraspate, poste in vasche d'acciaio. Il mosto macera e fermenta sulle bucce per circa 20 giorni, svolgendo nel contempo la fermentazione malolattica. La svinatura prevede l'affinamento di una parte del vino in barriques di rovere francese.
Imbottigliamo il vino solitamente a metà dicembre, per poi concedergli un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 2/3 mesi.
Imbottigliamo il vino solitamente a metà dicembre, per poi concedergli un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 2/3 mesi.
ASPETTI ORGANOLETTICI
Di colore rosso rubino intenso, riflessi color prugna e grande densità nel bicchiere. Al naso note fruttate di susina gialla, foglia di pepe e sfumature balsamiche di eucalipto. Al palato è denso e compatto, tannini evidenti ma che si amalgamano con la componente fresca e acida. Chiusura su note fruttate, persistente.
ACCOMPAGNAMENTI
Secondi piatti di carni rosse dal sapore delicato, come brasati, stracotti, ma anche fiorentine ed entrecote.
Temperatura di servizio 16-18°
PREMI E RICONOSCIMENTI
ANNATA VINTAGE |
TESTATA o CONCORSO Publication or competition |
PUNTEGGIO Ratings |
2022 | Luca Maroni Annuario dei migliori vini italiani 2025 | 93 pt |
Bibenda 2025 | 4 grappoli | |
Gambero Rosso – Vini d’Italia 2025 | 2 Bicchieri Rossi | |
Guida Berebene 2025 | 2 Bicchieri Rossi | |
2020 | I Vini di Veronelli 2024 Guida ORO | ★★ |
Vini Buoni d’Italia Guida 2025 | ★★★★ | |
Bibenda 2025 | 4 grappoli | |
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025 Doctor Wine | 92 pt | |
2019 | Concours International Des Cabernets | Silver |
Guida Luca Maroni | 94 pt | |
WOW Civiltà del Bere | Argento WOW! | |